Escursioni a Cerrina

NATURA COLLINE SENTIERI AVVENTURE PAESAGGI STAGIONI

NATURA COLLINE SENTIERI AVVENTURE PAESAGGI STAGIONI

Dedicare alle colline intorno a Cerrina una gita vale sicuramente la pena: tra storiche mulattiere e freschi sentieri, dietro ogni angolo si nasconde un paesaggio mozzafiato.

Abbiamo quindi pensato di sviluppare quattro itinerari per godersi cosa il nostro territorio ha da offrire.

PERCORSO 1

Piancerreto e Case Carisio

Lunghezza: 8.4 Km

Dislivello: 297 m

Anello: sì

PERCORSO 2

Da Rifredda ai boschi di VIllamiroglio passando dal Castello di Montalero

Lunghezza: 12.3 Km

Dislivello: 584 m

Anello: sì

PERCORSO 3

Da Cerrina capoluogo a Rosingo (adatto alla stagione invernale)

Lunghezza: 7.5 Km

Dislivello: 237 m

Anello: sì

PERCORSO 4

Montaldo e fondovalle

Lunghezza: 8.3 Km

Dislivello: 307 m

Anello: sì

Grandi percorsi

Per chi ha la fortuna di potersi fermare un po’ di più in Valcerrina, perchè non prendere in considerazione l’idea di percorrere il Trekking dei Castelli Bruciati o la storica via Superga - Vezzolano - Crea?

TREKKING DEI CASTELLI BRUCIATI

Alla scoperta di un territorio ricco di bellezze naturali ed artistiche che costituiscono il patrimonio della Valcerrina su sentieri naturalistici, storici, culturali e devozionali, incontrando 35 chiese, 8 castelli, innumerevoli panorami incantati e un paesaggio vitivinicolo riconosciuto recentemente patrimonio mondiale dall’Unesco.

Lunghezza: 100 Km

Dislivello: 2745 m

Anello: sì

SUPERGA VEZZOLANO CREA

Il sentiero Superga Vezzolano Crea è un tracciato che transita sulla dorsale collinare a sud del Po. Partendo dalla Basilica di Superga si raggiunge il Santuario e il Sacro Monte di Crea, inseriti in una Riserva speciale regionale, passando per la Canonica di Vezzolano, straordinario esempio di architettura romanica.

Lunghezza: 65 Km

D+: 1800 m ; D-: 2000 m

Anello: no